Trend: Conscious Kitchen
Vivere, cucinare e assaporare in modo consapevole
![Stufa Lucy Cook foto ambiente cucina](/cache-buster-3/%C3%96fen/Kamin%C3%B6fen/Bilder/646/image-thumb__646__singleAsset/Lucy-Cook-Ambiente-K%C3%BCche.2e1421ee.jpg)
La cucina non è solo un luogo dove cucinare. È il luogo in cui si mangia, si ride e si vive. È anche il centro di un nuovo stile di vita, più sostenibile, più consapevole, più sano. I materiali naturali e la cottura al forno a legna ormai fanno tendenza.
Il telelavoro e i ristoranti chiusi durante la pandemia dovuta al coronavirus hanno fatto sì che la propria casa - e soprattutto il cucinare a casa - assumessero un nuovo valore. In questo modo la cucina è tornata a essere un elemento centrale di tutti coloro che desiderano seguire uno stile di vita più consapevole. Conscious Kitchen è il nome che lo Zukunftsinstitut ha dato a questo Trend.
Un numero sempre crescente di persone cucina per sé, prova delle novità e si prende il tempo necessario per preparare pietanze da mangiare in compagnia. La cucina deve quindi rispondere a queste nuove esigenze. Il concetto di Conscious Kitchen mette in primo piano i temi della sostenibilità e consapevolezza. Gli ingredienti pregiati, regionali e freschi sono particolarmente importanti così come lo è l’evitare lo spreco alimentare. Riunirsi a tavola insieme per mangiare diventa sempre più importante e la cucina non è da meno.
.
![](/cache-buster-1/Content/Wissensartikel/3880/image-thumb__3880__textImage/Heidi_Back_Ambiente_K%C3%BCche_RGB.6f026215.jpg)
Design naturale
Non solo ciò che mangiamo dovrebbe essere sostenibile. Anche il design di una cucina deve adattarsi alle nostre mutevoli esigenze. Le classiche cucine essenziali o i microonde come sostituti della cucina ormai non bastano più. Familiarità funzionale e autenticità sono state il leitmotiv che ha guidato il design del progetto Conscious Kitchen.
È cambiata anche la consapevolezza dei materiali utilizzati, della qualità e del design. Il legno e la pietra, ad esempio, fanno capolino sempre più spesso nelle cucine. Coltivare in casa le proprie erbe ed aromi da cucina sta diventando sempre più popolare. Ma anche i modi di cucinare tradizionali e sostenibili quali la cottura del pane nel camino sono ormai sono in voga.
![Heidi Back ohne Holzlade Heidi Back Ofen ohne Holzlade Produktansicht](/cache-buster-11/%C3%96fen/Kamin%C3%B6fen/Bilder/600/image-thumb__600__textImageContain/Heidi-Back-Freisteller-ohne-Holzlade.98f23449.png)
Piacere e calore
Le nostre stufe a legna con funzioni di cottura, anche al forno, e di mantenimento al caldo si integrano perfettamente nel concetto di Conscious Kitchen: infatti, combinano la cucina e la panificazione autentiche con l'esigenza di sostenibilità e indipendenza. Questi apparecchi consentono di preparare piatti deliziosi anche senza elettricità o gas. Pane croccante o stufato saporito: questo modo di cucinare unico rende ogni piatto speciale.
Effetto collaterale pratico: La vostra casa viene riscaldata. Anche il tremolio della fiamma crea un'atmosfera accogliente. In questo modo la cucina diventa un luogo da vivere consapevolmente.
![Stufa Lucy Cook vista in dettaglio piastra riscaldante con pentole](/cache-buster-4/%C3%96fen/Kamin%C3%B6fen/Bilder/648/image-thumb__648__doubleImageOne/Lucy-Cook-Detail-Kochplatte-mit-Kocht%C3%B6pfen.74ef369c.jpg)
![Stufa Pallas foto ambiente con rivestimento in ceramica, con cassetto in legno e bollitore acqua su piastra riscaldante](/cache-buster-5/%C3%96fen/Kamin%C3%B6fen/Bilder/656/image-thumb__656__doubleImageTwo/Pallas-Ambiente-Keramik-mit-Holzlade-Wasserkocher.3317d135.jpg)